Organizza

la visita

CANOSA SMART-IN: IL SITO ARCHEOLOGICO DI PIANO SAN GIOVANNI

Benvenuto nel cuore storico di Canosa, dove il passato prende vita grazie alle tecnologie più avanzate!

Il percorso di visita al sito archeologico di Piano San Giovanni ti offre un’esperienza immersiva per scoprire l’evoluzione dell’area nei secoli. Questo percorso interattivo è un viaggio nel tempo che ti permette un’esperienza immersiva tra le radici profonde di Canosa e il suo patrimonio culturale.

SCARICA LE APP

L’app guida digitale offre un percorso arricchito da contenuti testuali, audio e video dedicati ai principali punti di interesse. Con l’app visita virtuale puoi esplorare ricostruzioni 3D e rivivere i luoghi nelle diverse epoche.

DIALOGA CON SAN SABINO

Incontra l’avatar di San Sabino, figura centrale nella storia di Canosa. Attraverso un dialogo interattivo puoi scoprire curiosità, aneddoti e dettagli storici legati alla Basilica di Santa Maria, al Battistero di San Giovanni e alla Chiesa di San Salvatore.

ESPLORA I PLASTICI DEL TEMPO

Osserva i plastici tattili che ricostruiscono l’area in tre momenti storici distinti. Un’occasione per comprendere l’evoluzione architettonica e urbanistica del sito e accedere a contenuti speciali dedicati.

SCANSIONA I QRCODE

Lungo il percorso trovi numerosi QR Code: inquadrali con il tuo dispositivo per accedere a schede informative, modelli 3D, podcast e video. Questi contenuti ti permettono l’approfondimento di vari aspetti storici e artistici del sito.

ASCOLTA LE VOCI DEI PROTAGONISTI

Durante la visita puoi ascoltare il podcast che narra la storia e le trasformazioni del sito. Un video dedicato offre una ampia visione delle scoperte archeologiche e del contesto storico in cui si inseriscono.

IMMERGITI NELLA STORIA

Osserva il sito da un nuovo punto di vista. Grazie a i visori in dotazione puoi sovrapporre il passato al presente e vivere un’esperienza unica di visita.

PROGETTO MULTIMEDIA – SMART IN Valorizzazione del Luogo della Cultura: Area del Battistero di San Giovanni con la Basilica di Santa Maria promosso dal Comune di Canosa di Puglia realizzato nell’ambito del POR PUGLIA 2014-2020 – Asse VI – Azione 6.7